STASERA SI GIOCA
questa sera a castellanza l'ultima sfida stagionale per i gb ancora in cerca di vittoria. gli avversari saranno ancora i militari della caserma di solbiate olona.
vi aspettiamo a castellanza alle 20,15!
questa sera a castellanza l'ultima sfida stagionale per i gb ancora in cerca di vittoria. gli avversari saranno ancora i militari della caserma di solbiate olona.
Il secondo Torneo Campione e l'uomo dei tomini
Numeri pesanti.....nel bene e nel male
amichevole: 28 giugno 2006 ore 20,15, campo sintetico di castellanza.
Gianluca Tomeo si sposa!!!
"...ed è inutile che cercano di coinvolgerci in scandali che non ci appartengono. quei film (la saga di Breaking the Law, cui presero parte alcuni GB) sono dei primi anni '90 e già all'epoca uno solo di essi era stato vietato ai minori di 14 anni. non abbiamo ricevuto avvisi di garanzia e non ne aspettiamo. non siamo coinvolti nell'affare savoia. siamo sempre stati lontani come società dalla politica. parlare di istigazione alla prostituzione mi sembra eccessivo. sono film che trattano i temi della prostituzione, dei mal di stomaco e dell'omosessualità con ironia e garbo. il fatto che alcuni ragazzi fossero travestiti da donna era solo un trucco scenico che trova le sue radici nella grecia antica. non siamo una squadra che fomenta il travestitismo e l'omosessualità. ognuno è libero di dar sfogo alla propria sessualità fuori dal campo. ma sul prato verde siamo 11 leonesse arrabbiate". le parole della dirigenza arrivano perentorie. i GB sonofuori da uccellopoli e savoiopoli.
"Smentisco fermamente le voci secondo cu la dirigenza biancoverde mi avrebbe dato mandato di cercare un nuovo allenatore. l'allenatore per la prossima stagione è e sarà Lorenzin. so che alcuna stampa becera dice di avere in mano foto che proverebbero il contrario. Non capisco a cosa si riferiscano e chi possa essere questo fantomatico personaggio che ha dato tanto al calico italiano che verrebbe da noi". queste le parole del team manager Godano in riferimento ad alcune fasle indiscrezioni riguardanti un cambio alla guida dei GB.
La doppietta di "Mister" Lorenzin
Il primo goal di Roberto Oliva
La giornata speciale di Alberto Cannalire
Sarà interrogato oggi dai PM di Napoli, nell'ambito dell'inchiesta "piedi puliti", l'ex osservatore dei GB che nel 91 consigliò De Lellis al posto di Bergomi.
Il primo goal del grande Ola
Più Green....che Bombers.
Un finale da incorniciare: 13 Dicembre 1992 (ricorre S.ta Lucia. E tanto importante per i GB verrà considerata questa giornata, per l'esito sportivo, che il campo di San Giorgio su Legnano in cui il club si trasferirà qualche anno dopo verrà chiamato appunto con il nome della Santa).
ieri dopo pranzo mi è arrivato un sms che mi ha fatto molto piacere: "Ciao sono Denis. Complimenti per il blog. non sono riuscito a registrarmi, cmq sono dei vostri "firmo" anch'io!". Così con un sms è stato sancito l'accordo per il prossimo anno.
Green Bombers storici e primi goal ufficiali: quando ha segnato Davide Solbiati il primo goal ufficiale con la maglia biancoverde?
Un tempo all'altezza dei futuri campioni. 6 Dicembre 1992. In semifinale i GB incontrano la corazzata Vighigneu che è sembrata da subito la miglior squadra del Torneo.
Chi ha segnato il primo goal in una Green Park Cup?
La vera impresa!: 29 Novembre 1992. E' arrivato il momento della verità. Per la prima volta i GB hanno la possibilità di accedere alle semifinali del torneo. Prima del calcio d'inizio, subito una tegola: Airaghi non si vede, inspiegabilmente. Lo sostituisce Lorenzin. Dopo 7 minuti però, la minuta figura della punta biancoverde spunta dal nulla. "Ho finito la benzina" dichiara. Prende il posto di Lorenzin. Ma procediamo con ordine. La formazione: Pezzotti, De Lellis, Cannalire, Oliva Andrea, Ottoboni, Colombo, Lorenzin (Airaghi dal 7'), Borsani, Spinosa, Pasotti, Godano.
Bomber Godano. Il miglior realizzatore della storia del club. Quando ha segnato il primo goal in una partita ufficiale?
Il colpo di fortuna: 22 Novembre 1992. Davide Solbiati è all'ultima partita prima del servizio militare mentre Maurizio Pezzotti torna a disposizione dopo l'incidente stradale dello scorso settembre. L'avversario di turno è Paolo & Roberto contro il quale è iniziata l'avventura.
Domani sera i GB disputeranno un'amichevole contro una rappresetativa dei commilitoni di alcuni nostri giocatori. A disposizione del mister Lorenzin una rosa all'osso per diversi motivi (fra cui i tre GB impegnati dalla parte opposta). Sull'argomento amichevoli interviene il presidente Pezzotti: " Il team manager Godano si è impegnato molto per proporre test match di livello in questa parte finale della stagione. E' purtroppo vero che, mentre i GB necessitano di conoscersi e giocare insieme, le altre squadre del panorama amatoriale considerano ormai terminata la stagione. Quindi per ora va bene così ma, da settembre, le nostre amichevoli dovranno puntare alla preparazione di una stagione difficilissima. Amichevoli che non possono dare indicazioni attendibili sono inutili, magari divertenti, ma inutili."
In un momento in cui il club stenta a trovare chi possa stabilmente difendere i pali della propria porta, dedichiamo lo spazio di oggi proprio al ruolo di portiere nei GB che dal 1990 al 1999 non è mai stato un problema. La situazione attuale è dunque inedita.
Secondo set!: 8 Novembre 1992. Riecco l'Edil Due, a una settimana dal 6-2 che ha fatto decollare le azioni dei GB nel torneo. E' una ghiotta opportunità per incamerare altri due punti. Gli avversari questa volta si presentano con la maglia del Barcellona e il risultato è...un nuovo 6-2. Questa voltà però sono i GB a soccombere. Ecco i dodici giocatori impiegati (gli annali non riportano il nome del giocatore subentrato e di quello sostituito): Solbiati, De Lellis, Cannalire, Ottoboni, Colombo, Maggioni, Godano, Pasotti, Borsani, Airaghi, Bedogni, Spinosa.
Chi ha segnato il primo goal dei GB in un Torneo Campione?
Primo set! : 1° Novembre 1992 -Contro l'Edil Due (che si presenta con la divisa della Juventus), squadra alla prima apparizione nel Torneo Campione e composta da giocatori che non giocano abitualmente insieme, per i Green Bombers (che giocano anche in superiorità numerica) non ci sono assolutamente problemi. Questa la formazione: Solbiati, De Lellis, Oliva Andrea, Ottoboni (Colombo dal 31') , Cannalire, Airaghi, Borsani, Pasotti, Maggioni, Spinosa, Godano. Il risultato è tennistico: 6-2 . Per i nostri colori 3 reti di Godano (unica tripletta mai realizzata in questa manifestazione), 2 reti di Spinosa e primo goal di Airaghi nei GB. La prestazione di tutti gli uomini è brillante, il solo Colombo stenta un pò. Al giro di boa il club ha tre punti e interessantissime prospettive per il futuro. Uno stravolgimento del calendario riproporrà la medesima partita sette giorni dopo. I GB ci credono.
Visto che oggi il blog parla di Giuliano Morandini, di lui ricordiamo l'unica presenza con la maglia dei Green Bombers. Era il 3 Giugno del 1992 e si giocava la partita determinante per accedere alla finale della Green Park Cup contro Rezzonico Bis. I GB pensarono di tenersi un asso nella manica in caso la partita si fosse complicata. Così venne chiamato Giuliano Morandini che militava nel Parabiago. L'attacante si relegò in panchina per non "rubare" il posto a chi faceva parte della rosa stabilmente. Entrò al 40' timbrando il cartellino per quell'unica presenza in biancoverde.
Ridimensionati?!: E' il 25 Ottobre 1992. I Green Bombers, galvanizzati dal pareggio inatteso con "Paolo & Roberto", si presentano alla seconda partita con più convinzione sebbene gli avversari non siano certo abbordabili. Si tratta dello storico "Borsani" la squadra della vecchia Ravello guidata da Renzo Borsani e in cui militano giocatori molto noti come Egidio Brugali, Tinaglia, Barrichello e Paolo Bressan (il miglior portiere del Torneo e delle prime due edizioni della Green Park Cup). Questi i giocatori biancoverdi impegnati: Solbiati, De Lellis, Oliva Andrea, Ottoboni, Colombo, Spinosa, Bedogni (Maggioni dal 31'), Borsani, Airaghi, Godano (Lorenzin dal 50'), Pasotti. Purtroppo il reparto difensivo viene penalizzato da una pessima giornata di De Lellis e Colombo. Gli avversari segnano subito direttamente da calcio d'angolo. Pochi minuti dopo raddoppiano. Gli ultimi minuti del primo tempo però riaccendono le speranze dei GB. Dopo una traversa e due goal sfiorati (uno con Pasotti l'altro con Spinosa) è Spinosa ad accorciare le distanze. Si va al riposo sul 2-1. Purtroppo nella ripresa arriva anche il terzo goal e ogni velleità si spegne quando Godano si fa ipnotizzare da Bressan e spreca un calcio di rigore. Una prova non certo incoraggiante che termina sul risultato di 4-1. Tutte negative le prove dei GB; si salvano solo Ottoboni, Oliva, Spinosa e Maggioni. La prossima partita con l'Edil Due (la squadra sulla carta più abbordabile) dirà quali sono i veri GB.
Giuliano Morandini, stella indiscussa del panorama calcistico dell'altomilanese e recentemente ingaggiato come osservatore dal nostro club, ha visitato il blog apprezzandolo in maniera convincente: "E' ben fatto e molto divertente" ha commentato il giocatore parabiaghese.
"sono felice di questi articoli sul nostro blog relativi a Pietro Colombo. non sono stato mai d'accordo con quei tifosi che lo ricordano solo per la sgiagurata autorete che fece nella partita più importante della nostra storia precludendoci di fatto l'accesso alla finale del torneo campione. probabilmente avremmo perso lo stesso...probabilmente. e non penso che sempre per quella autorete pietro abbia perso le succesive elezioni cittadine in cui era candidato alla carica di sindaco..il sindaco che fa autorete dicevano i tifosi. pietro rimane un simbolo dello stile GB". queste le riflessioni del team manager francesco godano sul grande Pietro Colombo.
Se è vero che il primo GB a segnare due goal in un incontro ufficiale è stato Pasotti, è pur vero che ai fini statistici la sua contro i Punishers è considerata una tripletta, quale giocatore ha dunque consegnato agli annali la prima doppietta?
Non sono ancora passate 48 ore dalla scoperta della coppa assegnata a Pietro Colombo nella 3^ Edizione del Torneo Campione come "Veterano" che gli annali portano alla luce una seconda, incomprensibile, dimenticanza riguardante il giocatore biancoverde. Pietro Colombo infatti ottenne nella 4^ edizione del Torneo (quella storica a cui il blog sta dedicando uno speciale) la Coppa come Giocatore più corretto. Il club si scusa nuovamente e aggiunge in bacheca il 4° trofeo individuale.
Il blog pubblica da oggi uno speciale sulla quarta edizione del Torneo Campione in cui i Green Bombers raggiunsero il 3° Posto contro ogni pronostico. Sebbene la squadra biancoverde abbia raggiunto in altri tornei posizioni più prestigiose, un sondaggio fra i GB "storici" ha posizionato questo torneo al 1° posto fra i ricordi più belli.
"I GB devono sempre avere uno sguardo al presente ed uno al futuro. Per questo sono contento di aver strappato due pesanti prelazioni a giocatori "di categoria" ancora in attività. Sono due ottimi elementi sui cui nomi il club manterrà uno strategico silenzio onde evitare l'intromissione di altre squadre. Potrebbero vestire i nostri colori dalla stagione 2007-8 e quindi troveranno sicuramente ad attenderli una rosa già ben amalgamata e con più esperienza. Con l'assistenza di Morandini sto lavorando anche alla prossima stagione. Ci sono un paio di nomi nel mirino; una trattativa non facile ma comunque avviata." Maurizio Pezzotti (Presidente GBFC)
"al momento non posso giocare più di un tempo. ho problemi alle caviglie e se vengo impiegato di più faccio solo magre figure e mi brucio le future possibilità. se per questa amichevole non abbiamo una rosa ampia preferisco non partecipare. non posso giocare fino allo sfinimento". il centravanti biancoverde ha le idee chiare e vuole tutelarsi...avrà parlato col suo procuratore?